Page 15 - Bollettino di Numismatica Studi e Ricerche n. 4/2024
P. 15
già Soprintendente Soprintendenza Archeologia di Roma
I contributi qui raccolti intendono infatti rappresentare la nutrita sfera dei suoi interessi
e delle sue felici azioni che hanno contribuito a dare grande impulso alla numismatica e alle
scienze ad essa affini, non soltanto sotto il profilo scientifico ma anche in ambito professionale.
La stessa città di Roma ha tratto vantaggio dal suo infaticabile impegno potendo oggi vantare,
grazie al suo competente operato, la presenza di quattro Musei numismatici di grande rilievo
per le collezioni che conservano. Molti sono dunque i temi toccati in questo volume a rappre-
sentanza degli interessi scientifici e della qualificata attività istituzionale di Silvana Balbi: dalla
numismatica greca, romana, medievale, pontificia, rinascimentale e moderna alla medaglistica,
dall’archeologia al collezionismo, dalla cartamoneta ai documenti di archivio, dalle attività di
tutela a quelle di valorizzazione del patrimonio numismatico nazionale. L’invito a partecipare
all’iniziativa è stato rivolto, in accordo con la famiglia, a quanti, eminenti studiosi e illustri figure
istituzionali, hanno nel tempo condiviso con Silvana Balbi attività di studio e ricerca all’insegna
di stima e rispetto reciproci, spesso associati a solida e sincera amicizia. A costoro si è richiesto
il compito di onorarne la memoria con scritti concepiti “tra ricerca e ricordo” e a tutti va il più
sentito ringraziamento per la generosa disponibilità e l’affetto con cui hanno aderito all’inizia-
tiva.
Ma Silvana Balbi de Caro e il Medagliere del Museo Nazionale Romano per molti anni han-
no costituito un binomio solido e indissolubile. Grazie a lei il Medagliere romano ha compiuto
quel meritato salto di qualità che lo ha innalzato a una posizione di prestigio internazionale. E
il Medagliere non poteva non giocare un ruolo preminente in una iniziativa a lei dedicata: in
questa sede si è colta pertanto l’occasione per portare alla luce materiali inediti appartenenti
alle sue ricchissime collezioni, approfondendone i contenuti, valorizzati da belle illustrazioni
e suggestivi ingrandimenti, magistralmente riprodotti per i tipi dell’Istituto Poligrafico e Zecca
dello Stato.
GaBriella anGeli Bufalini
Responsabile del Medagliere del Museo Nazionale Romano
Coordinatore di Redazione e Capo Redattore del Bollettino di Numismatica
XI
XI