Page 38 - Bollettino di Numismatica Studi e Ricerche n. 4/2024
P. 38
Gabriella Angeli Bufalini
Figura 9 -- Roma, Museo
Nazionale Romano, Museo
Numismatico. Veduta della
Sala I metalli e la moneta
37
mismatiche. Ecco il Medagliere più bello del mondo! , Un viaggio mozzafiato nella
storia della moneta. È la più importante esposizione numismatica permanente
del mondo recitavano le cronache giornalistiche plaudendo alla straordinaria
38
capacità di narrare la storia della moneta metallica in Italia e a Roma con fare
accattivante e denso di significati. Il tutto completato dall’uso di tecnologie, allora
all’avanguardia, che hanno reso l’esposizione del Medagliere una vera e propria
esperienza sensoriale, ancora molto attuale.
Anche l’originario nucleo bibliografico del Medagliere MNR, prevalente frutto di
acquisti effettuati nel tempo da Lorenza Cesano e da Franco Panvini Rosati, fu in quegli
37 m. traina, Ecco il Medagliere più bello del mondo, in Cronaca Numismatica 78 (settembre 1996), pp. 16-21.
38 d.m. doSSi in Il Piccolo di Trieste del 6 luglio 1998.
23 23
22 23